3 cose da vedere assolutamente in Corsica

Decidere di passare l’estate in Corsica può rivelarsi davvero un’ottima scelta: tra natura incontaminata, profumi e meraviglie da esplorare, quest’isola è così incredibile che riuscì a stupire persino i greci, che la soprannominarono Kalliste, la più bella. Se non vedi l’ora di scoprire perché, non aspettare oltre: raggiungi l’isola della Corsica con la compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries e inizia una vacanza incredibile. Ecco 3 cose da vedere in Corsica che sapranno lasciare senza parole per la loro bellezza.

Cascades des Anglais

Anche se uno dei punti forti del turismo della Corsica sono le spiagge e le acque cristalline del mare, l’isola è molto più di questo e merita una visita più approfondita, alla scoperta di ciò che nasconde nel suo cuore. Spingendosi verso l’entroterra, infatti, si scoprono dei luoghi di incantevole bellezza, come le Cascades des Anglais.

Non delle semplici cascate, ma un vero e proprio paradiso immerso nei boschi: si possono raggiungere con una bella passeggiata nella Foresta di Vizzavona, e ci si accorge che si è arrivati quando si comincia a sentire il rilassante scroscio dell’acqua. E se questo straordinario panorama non basta, le Cascades des Anglais offrono anche delle meravigliose piscine naturali, con acque fresche e pure in cui fare il bagno, immersi anima e corpo nella natura.

Deserto di Agriates

Scegliendo la Corsica si trova qualsiasi tipo di paesaggio: dal mare alle cascate nei boschi, fino al deserto. Anche se di dimensioni decisamente ridotte, il deserto di Agriates è un vero e proprio deserto, che un tempo veniva visto come il granaio della Corsica. E se oggi non costituisce più una risorsa per l’agricoltura corsa, il suo ecosistema è diventato una riserva naturale da rispettare e preservare.

Visitare il deserto di Agriates, che si trova nella parte settentrionale dell’isola, significa andare all’avventura in cerca della vera natura della Corsica, quella più selvaggia e spigolosa.

E se di mare non si è mai sazi, sarà il deserto stesso a condurre ad alcune delle spiagge più imperdibili della Corsica: Saleccia, Lotu e Ghignu sono delle vere perle nascoste e poco turistiche, ma di spettacolare bellezza. Acque cristalline come queste sono difficili da trovare.

Ile-Rousse

Concludiamo questa top 3 dei luoghi più belli della Corsica con una delle sue località più amate: Ile-Rousse. Oltre ad essere un comodo porto di attracco per navi e traghetti – e quindi un ottimo punto di partenza per un viaggio – Ile-Rousse è anche una delle zone della Corsica settentrionale più suggestive: da visitare in assoluto. Il motivo del suo nome, “isola rossa”, è qualcosa di cui ci si può rendere conto non appena si arriva: collegata attraverso un ponte ci si troverà davanti un’isoletta chiamata Ile de la Pietra, caratterizzata da un granito di colore rosso.

Per il resto, Ile-Rousse è una località davvero tutta da scoprire: classico villaggio di pescatori dall’aria trasandata e antica, è il luogo ideale per un week-end romantico o per un soggiorno tranquillo, tra cibo tipico e mare. Perché ricorda che in Corsica il mare non manca mai, e in ogni punto dell’isola puoi trovare spiagge incantevoli. A Ile-Rousse in particolare c’è una spiaggia tanto suggestiva e pittoresca da farti sentire in una cartolina: sabbia morbida racchiusa in una baia, e circondata nella sua interezza dalla macchia mediterranea, che non abbandona neanche un angolo di questa incantevole isola.

La vicinanza con altre zone d’interesse è un altro grande punto di forza di Ile-Rousse: da qui puoi raggiungere facilmente località note come Saint-Florent, Balagne e Calvi, spettacolare cittadina a picco sul mare famosa per il suo stile tipicamente medievale e per il suo porto turistico.