Spesso capita, nella vita di tutti i giorni, di dover utilizzare una stampante per le più svariate ragioni: stampare dei documenti importanti, dei fogli per lo studio, occorrente per il lavoro e quant’altro. Può quindi capitare di dover valutare un suo acquisto: in questi casi è però bene considerare anche la via del un noleggio. Quale delle due soluzioni è la più conveniente? Di sicuro una stampante rappresenta un oggetto dal costo relativamente elevato, che comporta anche tutta una serie di manutenzioni: in primis l’acquisto continuativo delle cartucce e/o del toner. Per questo il noleggio di stampanti può rappresentare una soluzione conveniente ed ugualmente efficace.
Noleggio di stampanti: i vantaggi
I vantaggi del noleggio di stampanti su https://noleggio-stampanti.com/ rispetto all’acquisto sono molti: in primis la continua manutenzione e rete di assistenza presente in tutta Italia, che garantisce un supporto fisico continuo nel caso di riscontro di problematiche di qualsivoglia genere. Questo si traduce anche nell’assenza di costi aggiuntivi relativi alla manutenzione, i quali sono fissi e già inclusi all’interno del canone. Non solo, non ci sarà il pensiero costante di dover rinnovare toner e/o cartucce, i quali verranno inviati periodicamente per il refill, senza impegno alcuno da parte del cliente. Infine il canone è assolutamente deducibile, aspetto da non trascurare.
Noleggio di stampanti: le diverse tipologie
La stampante va sempre valutata anche in base alla sua tipologia: la prima cosa da decidere è, ad esempio, se si desidera una stampante tradizionale o multi-funzione.
- Una stampante tradizionale è un dispositivo in grado di trasferire immagini su carta nel momento in cui viene collegata ad un computer e da questo riceve un input. In parole povere, è una classica stampante nell’accezione comune del termine;
- Una stampante multi-funzione, invece, è in grado di offrire tutta una serie di funzioni aggiuntive rispetto a quella di semplice resa su carta, le quali comprendono ad esempio quella di scanner, fotocopiatrice, e quella ormai desueta di fax. Può inoltre vantare tutta una serie di altre capacità aggiuntive, come il trasferimento diretto di una scansione su cloud, inviandolo direttamente ad un server o via mail, la conversione di un documento in un file PDF, Microsoft Word o Excel, grazie alla presenza dell’OCR (funzionalità di lettura ottica dei caratteri) e del pacchetto Office integrato, può criptare un file.
È ben evidente allora come la stampante multifunzione offra tutta una serie di proprietà aggiuntive, che possono essere molto utili nella gestione di alcuni problemi quotidiani. Tuttavia una stampante classica o tradizionale può rappresentare una soluzione più comoda, efficace e compatta, nel momento in cui l’unica funzionalità richiesta sia effettivamente quella della stampa su carta da pc. Va quindi attentamente valutato questo aspetto nel momento in cui si decide di noleggiare una stampante. Altra distinzione importante da fare è quella tra una stampante a laser e una a cartucce/toner:
- La stampante laser consente una qualità di stampa dei documenti praticamente imbattibile, soprattutto per quanto riguarda la nitidezza delle parole e dei bordi. Questo perché tale tecnologia non dà spazio a sbavature, oltre a fissarsi immediatamente, non rovinandosi dunque sotto l’effetto dei raggi ultravioletti e del calore. In più, la sua gestione è facile e intuitiva;
- La stampante a getto d’inchiostro è invece molto più adatta per le stampe fotografiche. Essa infatti mantiene una risoluzione più elevata, pur essendo meno resistente ai raggi ultravioletti e presentando dunque una maggior tendenza a sbiadire con il passare del tempo.
L’ulteriore vantaggio di procedere con un noleggio stampanti piuttosto che con un acquisto definitivo è quindi quello di poter scegliere il modello che maggiormente si adatta alle proprie esigenze, riservandosi poi il diritto di sostituirlo eventualmente con uno migliore.