In un impianto ad aria compressa, l’efficienza energetica dovrebbe sempre essere messa al primo posto. Questo non solo per ragioni ambientali, ma anche a causa dell’innalzamento di costi che l’azienda potrebbe avvertire a seguito di perdite continue. Fortunatamente, la tecnologia ha posto diverse soluzioni a tal riguardo, e i tempi in cui grandi quantità di energia andavano sprecate sono ormai lontani.
Amplificatori, ugelli e lame d’aria costituiscono un ottimo modo per migliorare l’efficienza energetica e complessiva dell’impianto, garantendo alla tua azienda diversi vantaggi.
Amplificatori: cosa sono e come funzionano
Il primo prodotto che andremo a vedere è l’amplificatore. Gli amplificatori sono in grado di generare grandi flussi d’aria utilizzando una quantità d’aria compressa minima, e facendo risparmiare sulla quantità di risorse utilizzate. Essi si servono di diversi principi fisici come l’effetto Coanda, che prevede la tendenza di un fluido ad aderire a una superficie vicina.
Questi prodotti hanno una vasta gamma di applicazioni, e sono ideali per molti contesti:
- raffreddamento dei macchinari: è importante perché molti macchinari necessitano di determinate temperature per funzionare correttamente, e un surriscaldamento frequente ed eccessivo può portare a guasti e incidenti. Utilizzare gli amplificatori permette quindi sia di risparmiare sui costi di manutenzione, sia di evitare infortuni. Un macchinario tenuto a una giusta temperatura, inoltre, è più efficiente e garantisce risultati migliori;
- asciugatura superfici: in un’azienda è fondamentale che le superfici siano sempre asciutte, così da prevenire la proliferazione di batteri. Questo è soprattutto vero per le industrie alimentari e farmaceutiche, ma non solo;
- pulizia e rimozione di detriti: durante il processo operativo, è facile che i macchinari e gli ambienti si sporchino di polvere, detriti e residui di prodotti. Gli amplificatori sono ottimi per fare pulizia anche in zone che sono difficili da raggiungere, come i punti più stretti;
- trasporto di materiali leggeri: soprattutto nell’industria alimentare, possono essere usati per il trasporto pneumatico di polveri, cereali o materiali leggeri in generale all’interno dell’impianto.
Ugelli: perché implementarli nel proprio impianto
Questi dispositivi sono molto utili in quanto consentono di generare un flusso d’aria concentrato e ben direzionato. Sono estremamente precisi sia a livello di direzione che di intensità. Essi riducono i tempi operativi e migliorano la qualità dei prodotti finali, garantendo maggiore efficienza all’impianto.
Alcune applicazioni degli ugelli sono le seguenti:
- controllo dei processi: grazie alla loro precisione, gli ugelli possono essere usati per controllare e regolare i processi industriali. Essi possono essere usati per la miscelazione, l’aerazione e altre operazioni che hanno bisogno di estrema precisione;
- applicazioni specializzate: possono essere usati per l’essiccazione di rivestimenti, la rimozione di vernici e la smussatura di bordi e superfici. Questo grazie alla potenza e intensità del getto;
- raffreddamento;
- pulizia.
Lame d’aria: la separazione e il controllo dei flussi
Le lame d’aria sono ottime per la pulizia e l’asciugatura di superfici ampie. Esse creano un flusso uniforme e laminare privo di turbolenze. Hanno inoltre diverse applicazioni specifiche che le rendono preferibili per alcuni tipi di impianti:
- separazione e allineamento di oggetti: esse sono utili a separare e allineare gli oggetti in movimento su un nastro trasportatore o su una linea di produzione. Il flusso d’aria che viene generato è infatti talmente costante che può essere utilizzato per creare una barriera aerodinamica tra gli oggetti, così da tenerli separati;
- distribuzione uniforme di sostanze: possono essere usati per distribuire sostanze chimiche, vernici, rivestimenti e altri materiali in modo uniforme su superfici e prodotti;
- raffreddamento;
- pulizia.
Affidarsi a dei professionisti
A fare la differenza non è solo il tipo di prodotto scelto, ma anche il brand a cui si decide di dare la propria fiducia. Nel settore, i prodotti Airex sono tra i più affidabili e di qualità, e miglioreranno l’efficacia complessiva del tuo impianto, sia a livello operativo che energetico ed economico.
Amplificatori, ugelli e lame d’aria sono dispositivi innovativi che svolgono una grande quantità di funzioni, e sono ormai indispensabili in qualunque impianto produttivo. Essi migliorano l’efficienza energetica dei macchinari, prevengono guasti e puliscono a fondo. Aiutano a tenere gli spazi lavorativi più sicuri e a ridurre gli sprechi di risorse che sono dannosi per l’ambiente. Insomma, i benefici sono moltissimi, e non c’è un motivo valido per non usufruirne subito!