Il trasporto merci è una fase molto importante nella supply chain di ogni azienda, dalle grandi industrie alle PMI. Individuare uno spedizioniere affidabile, in grado di offrire modalità di consegna idonee alla prima attività e alle caratteristiche della propria merce, è indispensabile per il successo e l’immagine dell’impresa.

Per andare sul sicuro, è certo utile fare affidamento su partner commerciali molto conosciuti, come ad esempio www.cippatrasporti.ch, spedizioniere globale che offre, oltre a varie soluzioni di trasporto, servizi supplementari come quelli legati alla logistica e al magazzino, nonché tutto il supporto necessario per il corretto espletamento delle operazioni doganali. Oltre a questo, è necessario accertarsi che l’azienda di trasporto scelta disponga di tutti i permessi necessari per operare e di certificazioni che attestino la qualità dei servizi.

Di seguito verranno fornite indicazioni utili per individuare l’agenzia di spedizioni più adatta alle proprie esigenze.

Valutare le necessità della propria impresa

Nel momento in cui ci si appresta a scegliere un nuovo spedizioniere al quale affidare le proprie merci, è fondamentale, in primo luogo, capire bene di che cosa si ha effettivamente bisogno. Utile, a tal fine, prendere in considerazione:

  • le caratteristiche dei prodotti da consegnare: merci deteriorabili o pericolose necessitano di un tipo di trasporto diverso rispetto a quelle più comuni, prive di caratteristiche particolari;
  • i quantitativi di merci da inviare: l’invio di pochi scatoloni richiede soluzioni diverse rispetto a quelle idonee alla spedizione di grandi quantitativi di merci;
  • il luogo di destinazione: le spedizioni internazionali, magari oltreoceano, richiedono soluzioni diverse da quelle adottabili per le spedizioni nazionali.

Tra gli altri aspetti da valutare rientrano le tempistiche previste per le consegne, la frequenza delle spedizioni e il budget. Anche la volontà di optare per soluzioni più green ed ecosostenibili può influenzare la scelta del tipo di spedizione e, di conseguenza, dello spedizioniere.

Verificare i tipi di trasporto merci offerti

Dopo aver definito le necessità di spedizione della propria impresa, si può fare un primo passo avanti e valutare i tipi di spedizione offerti dalle migliori aziende di trasporto merci attive sul territorio. A seconda dei casi, si possono trovare servizi di trasporto merci nazionali e internazionali su strada, ferroviari, marittimi, aerei e combinati

Per quanto riguarda i primi, inoltre, le varie aziende di trasporto possono offrire soluzioni di vario genere, da quelle full truck, ideali per chi deve trasportare grandi quantitativi di merci e necessita di un intero camion, a quelle per i carichi eccezionali.

In questa fase è naturalmente necessario verificare quali spedizionieri offrono i tipi di trasporto che meglio si adattano alle proprie esigenze.

Valutare i servizi aggiuntivi

I migliori spedizionieri non si limitano a offrire servizi di trasporto e consegna merci a livello nazionale, europeo e internazionale, ma permettono ai propri clienti di usufruire anche di alcuni servizi aggiuntivi

Tra questi rientrano, in primo luogo, le attività di consulenza e di assistenza per il corretto espletamento delle operazioni doganali come lo sdoganamento merci, il deposito dell’IVA, la trasmissione per via telematica delle dichiarazioni doganali, la gestione dei dazi e via dicendo.

Alcune aziende offrono inoltre servizi di magazzino e di logistica, utili per ottimizzare ulteriormente la supply chain, riducendo i costi fissi, velocizzando le pratiche doganali e personalizzando ancora di più il servizio di trasporto. Tra quelli che possono essere offerti rientrano, a titolo d’esempio, la gestione degli stock e il track & trace.

Certificati di qualità

Per scegliere, infine, lo spedizioniere più adatto alla propria attività è importante verificare quali certificati di qualità è uscito a ottenere. Tra quelle pi importanti rientrano:

  • la certificazione AEO, rilasciata dall’amministrazione federale delle dogane;
  • le certificazioni ISO 9001 e 14001;
  • la certificazione Dun & Bradstreet.

La loro presenza è un importante elemento di sicurezza e aiuta a comprendere meglio se il fornitore è quello giusto per sé.