Nel settore dell’estetica professionale, l’acquisto di dispositivi e tecnologie non dovrebbe mai essere una scelta basata solo su mode o promesse commerciali. In un mercato in costante evoluzione, con clienti sempre più esigenti e consapevoli, scegliere i macchinari giusti per il proprio studio estetico o medico è una delle decisioni più strategiche che un professionista possa prendere.
Perché molte tecnologie non funzionano davvero?
Uno degli errori più frequenti nei centri estetici è acquistare macchinari senza una reale analisi dei trattamenti proposti, del target di riferimento e degli obiettivi di fatturato. Questo porta spesso a due problemi:
- Tecnologie sottoutilizzate o inutilizzate
- Risultati insoddisfacenti per il paziente e ritorni economici minimi
Come segnalato da Estetica Magazine, più del 30% dei centri estetici ammette di avere almeno una tecnologia mai ammortizzata pienamente.
Un metodo concreto: l’approccio Lamed.tech
Lamed.tech, azienda italiana specializzata nella fornitura di tecnologie per medicina estetica, ha sviluppato un modello integrato che va oltre la semplice vendita di dispositivi. L’approccio proposto è consulenziale e analitico: prima di proporre una soluzione, il team studia le esigenze del centro, il profilo dei clienti e le potenzialità del mercato locale.
Analisi personalizzata prima dell’acquisto
Il primo passo è una consulenza gratuita e personalizzata, durante la quale vengono valutati:
- Trattamenti già presenti nel centro
- Obiettivi economici e margine desiderato
- Zona geografica e concorrenza
- Competenze del personale
Grazie a questa analisi, si identificano solo le tecnologie realmente utili.
Soluzioni tecnologiche su misura
Tra le tecnologie più richieste da centri estetici e medici partner di Lamed troviamo:
- HIFU Protech – ultrasuoni focalizzati per il ringiovanimento viso e il lifting non chirurgico (fonte)
- Perpetuum Desk – piattaforma multifunzione con tecnologie laser e IPL per epilazione, macchie e acne (fonte)
- Shape Più Sphere – sistema per il rimodellamento corporeo e trattamento della cellulite con microvibrazione compressiva
- Criotech – criolipolisi controllata per riduzione localizzata del grasso
- Sculpt – elettrostimolazione ad alta intensità per tonificazione muscolare rapida
Ogni dispositivo viene fornito con:
- Garanzia di 3 anni
- Manutenzione ordinaria inclusa
- Possibilità di sostituzione ogni 36 mesi con un’altra tecnologia, anche di valore superiore
Formazione e supporto continui
Acquistare un dispositivo non basta: è fondamentale saperlo usare al meglio. Per questo Lamed offre:
- Corsi pratici su ogni tecnologia
- Formazione continua con rilascio ECM per medici
- Corsi sicurezza laser per operatori
- Protocolli personalizzati anti-aging e dimagrimento
Questo consente al centro di proporre trattamenti aggiornati ed efficaci anche nel tempo.
Assistenza tecnica e riparazioni rapide
Uno dei punti deboli del settore è la gestione delle riparazioni: quando un dispositivo si ferma, l’attività ne risente. Per questo Lamed garantisce:
- Intervento tecnico entro 3 giorni lavorativi
- Macchina “muletto” in prestito gratuito
- Servizio di riparazione anche per dispositivi non venduti da Lamed
Questo ha reso l’azienda una delle poche in Italia a offrire assistenza multibrand certificata.
Flessibilità economica: la formula “Acquisto Libero 5.0”
Una delle novità più interessanti è la formula Acquisto Libero 5.0, che unisce:
- Sconto diretto fino al 40%
- Finanziamento a tasso zero
- Rimborso degli interessi direttamente in conto corrente
- Sostituzione illimitata del dispositivo ogni 36 mesi con reset garanzia
In pratica, il professionista può cambiare dispositivo periodicamente in base alle nuove esigenze, alle tendenze di mercato o all’introduzione di nuove tecnologie.
I vantaggi reali per i centri estetici
L’approccio Lamed consente al centro di:
- Offrire trattamenti sempre aggiornati
- Ammortizzare meglio l’investimento
- Ricevere supporto tecnico e formativo costante
- Evitare errori di acquisto e sprechi
Secondo un sondaggio condotto da QuotidianoSanità, più dell’80% dei centri estetici valuta positivamente la presenza di un partner tecnologico consulenziale, in grado di proporre soluzioni mirate piuttosto che vendite standardizzate.