L’ufficio è il luogo dove il comfort deve abbinarsi con la produttività. L’ambiente in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo non può che essere salutare e, al tempo stesso, funzionale a quelle che sono le mansioni che andremo a svolgere. Può capitare di dover arredare un ufficio nuovo, oppure di dare una rinfrescata al look del nostro attuale luogo di lavoro. In ogni caso occorre prestare attenzione a quei dettagli che fanno la differenza. Con un’adeguata cura dei particolari, infatti, è molto più semplice che l’ambiente risulti gradevole, oltre che produttivo, per noi stessi e per i nostri clienti.
Le basi per creare un ambiente confortevole
La prima regola per arredare bene il proprio ufficio è quella di farlo con gusto e divertimento. Questo perché l’ambiente deve rispecchiare lo stile e il carattere del proprietario. Non si tratta solo di acquistare scrivanie e mobili per ufficio, ma di costruire il proprio habitat lavorativo; per questo, grazie alla vasta offerta e all’esperienza di un’azienda leader del settore, come La Contabile, si potrà scegliere l’arredamento più adatto al proprio gusto, oltre che alle esigenze del proprio business. Del resto, se così non fosse, gli uffici sarebbero tutti uguali.
In secondo luogo, è bene sapere cosa si vuole ottenere e quali sono le mansioni da svolgere nel nuovo ufficio. Si tratta di uno studio individuale? Di un’area da condividere con più colleghi? Nel secondo caso, l’ufficio dovrà contenere spazi dedicati alla condivisione di progetti e idee, come per esempio, un’area destinata ai colloqui e alle riunioni. Occorrerà poi dotarsi di scrivanie che possano ospitare computer, stampanti e fascicoli.
Inoltre, quando si tratta di condividere il luogo di lavoro con più persone è meglio optare per una gestione degli spazi oculata, per far sì che le persone possano svolgere le proprie mansioni in piena armonia e senza pestarsi i piedi. Ad un grande open space si potrebbe dunque abbinare una zona relax, nella quale colleghi e clienti siano liberi di fare pause pranzo o prendere un caffè. A tal scopo, l’inserimento di un distributore automatico potrebbe rendere il tutto più semplice.
Un elemento imprescindibile: la scrivania
L’elemento principale di ogni ufficio, qualunque sia la sua tipologia, è senza dubbio la scrivania. Anche in questo caso, la scelta della giusta scrivania non può prescindere dal tipo di ambiente che ci prefiggiamo di ottenere.
Se si tratta di uno studio nel quale la comunicazione con i clienti sarà all’ordine del giorno, sarà meglio dotarsi di una scrivania grande e accogliente. Al contrario, per uffici direzionali, sono più indicate le scrivanie squadrate, dato che in tal caso le mansioni da svolgere saranno meno colloquiali. In entrambi i casi però sarà bene che la scrivania abbia uno spazio sufficiente per ospitare uno o due computer, con altrettanti monitor, fascicoli e tutti gli altri oggetti di cancelleria che si accumulano inevitabilmente col tempo. L’ideale poi è quello di optare per un modello che abbia una cassettiera al lato, oltre alle prese USB, indispensabili per ricaricare dispositivi, come pc e smartphone.
Non c’è scrivania senza poltrona
In questo caso il criterio su cui basarsi è uno solo, ovvero il comfort. Le sedie sono il posto in cui trascorreremo la maggior parte del nostro tempo, dunque non possono che essere comode, per far sì che il nostro fisico risenta il meno possibile delle ore trascorse a lavorare.
Inoltre, anche il tessuto gioca un ruolo importante. Basti pensare alle poltrone in pelle, le quali spesso hanno un impatto estetico notevole, a scapito però di una scarsa traspirazione che, soprattutto in relazione al periodo estivo, non è un aspetto da sottovalutare.
In ultimo, ma non per importanza, c’è poi da considerare il tipo di schienale. Si tratta di un particolare spesso trascurato, quando si parla scelta di scrivanie e mobili per ufficio, ma com’è possibile vedere sul sito www.lacontabile.net, esistono numerose tipologie di schienali, pensati proprio a seconda di come ognuno di noi è abituato a lavorare.
La Contabile è infatti un’azienda divenuta leader nel settore dell’arredamento per uffici grazie all’attenzione rivolta alle diverse esigenze del cliente. Ai negozi fisici, presenti in provincia di Reggio Emilia e Parma, La Contabile ha sapientemente affiancato una fitta rete di servizi online che gli ha consentito di stabilire rapporti solidi e duraturi con i propri clienti, il tutto all’insegna dell’ecosostenibilità e del rispetto dell’ambiente.