Tutti coloro che in ambito lavorativo si trovano ad avere la necessità di utilizzare un forno di tipologia industriale sono a conoscenza dell’importanza di avere uno strumento che possa garantire prestazioni elevate, durature nel tempo e personalizzabili a seconda delle necessità della propria azienda.
I forni industriali sono fondamentali in diversi settori produttivi, da quello della lavorazione dei metalli e di leghe metalliche a quello relativo alla produzione di prodotti alimentari come ad esempio la pizza.
Nell’articolo che segue andremo a scoprire meglio i differenti tipi di forni per lavorazione industriale approfondendo le caratteristiche delle diverse tipologie e conoscendo nello specifico quelli appositamente realizzati per la lavorazione dei metalli nelle sue fasi di produzione
Forni da fusione per la lavorazione dei metalli
La lavorazione dei metalli e di tutte le sue leghe necessita di uno strumento fondamentale, uno o più forni industriali specifici per le varie fasi produttive. Per quanto riguarda la prima fase di lavorazione del metallo, è necessario un forno da fusione per rendere il materiale facilmente lavorabile.
I forni da fusione sono un importante strumento che viene utilizzato durante una delle principali fasi di lavorazione del metallo. Si tratta infatti di un forno che riesce a raggiungere temperature tali da trasformare il metallo dallo stato solido a quello liquido.
A seconda della tipologia di metallo, la gradazione che il forno deve raggiungere per renderlo liquido deve essere differente. Solitamente la maggior parte dei metalli utilizzati nei diversi settori produttivi necessita di una temperatura che va dai 962° e i 1768°. Successivamente alla fase di fusione, il metallo ora liquido, potrà essere stampato tramite il processo di pressofusione che può avvenire in due differenti modalità: in terra o in conchiglia.
Un’altra tipologia di forno industriale necessaria per le aziende è quella dei forni da attesa, ovvero un tipo di forno di grado di mantenere il metallo liquido in tale stato fino al momento in cui si debba lavorarlo colandolo negli stampi.
Esistono inoltre forni che riescono a conciliare entrambe le necessità. Sono fondamentali in tutti quei casi in cui lo spazio fisico dell’azienda è ridotto e non vi è la possibilità di installare due forni separati.
Forni industriali a crogiolo, a bacino o a camera calda
A seconda delle esigenze della propria azienda è possibile quindi scegliere tra diverse tipologie di forno, come quelli a crogiolo, a bacino o a camera calda, tutti realizzabili sia elettrici che alimentabili a gas.
I primi possono essere di due categorie:
- fissi (di tipologia da attesa o da fusione/attesa) oppure rovesciabili (forni da fusione). La caratteristica dei forni a crogiolo è che non presentano contatto tra il metallo e gli elementi riscaldati. Grazie alla presenza di un crogiolo refrattario sono in grado di sopportare alte temperature senza rovinarsi e permettono la lavorazione di tutti quei metalli che necessitano di raggiungere temperature particolarmente elevate.
- I forni a bacino, così come quelli a crogiolo, possono essere sia da fusione, da fusione/attesa e da attesa a seconda che si tratti di forni fissi o rovesciabili. Sono dei forni studiati principalmente per la lavorazione dell’alluminio e non presentano un isolamento tra il metallo e gli elementi riscaldanti per questo motivo la purezza del materiale da fondere non sarà mai totale.
- Il forno a camera calda è uno specifico modello di forno industriale da fusione/attesa che viene realizzato sempre e solo su misura e secondo le caratteristiche che richiede il cliente per renderlo associabile a una macchina specifica per la pressofusione. Questa tipologia di forni è caratterizzata da un crogiolo in inox che si trova sospeso all’interno della camera ed è specifica per la produzione di oggetti composti da una lega li zama e zinco.
Chi è alla ricerca di un forno industriale per la propria azienda è fondamentale che si rivolga a specialisti che possano realizzare una tipologia di forno su misura e personalizzata per incontrare al meglio le esigenze di ogni cliente.
Sul sito www.ferropietro.it avrete la possibilità di approfondire la tematica dei forni per la lavorazione industriale attraverso l’esperienza di un’azienda consolidata e presente sul territorio da oltre quarantacinque anni.