Zanzariere: modelli per arredare la propria casa in vista dell'estate

Con l’arrivo della bella stagione si pone d’obbligo considerare anche tutti quegli elementi fastidiosi che potrebbero rovinare la nostra estate per piccoli dettagli: basterebbe sapere come evitarli per risparmiarsi tanta fatica e tanto tempo con dei metodi semplici. Un esempio? Le zanzariere! Nelle case d’estate, soprattutto quelle ai piani bassi o ad altezza terra, è facilissimo essere vittime dell’ingresso di questi fastidiosissimi insetti indesiderati; che possono arrivare a turbare i nostri pasti all’aperto e il momento di relax sul divano. Come fare per evitare tutto ciò? Basterebbe scegliere la giusta zanzariera, che protegga quantomeno l’interno della nostra abitazione, risparmiandoci punture e scocciature. In questo articolo, però, parleremo di un argomento ancora più interessante: i vari tipi di zanzariere, i modelli e il loro utilizzo, per fornirvi una guida completa alla scelta del giusto prodotto. Cominciamo! Intanto, per maggiori informazioni di acquisto e su come arredare con le zanzariere, consultate il seguente link: https://zanzariera.it/.

Zanzariere, i vari modelli. Li conoscevi?

Non tutti sanno che esiste una zanzariera per ogni occasione. In questo paragrafo parleremo del modello delle zanzariere a schermatura solare. Sapete cosa sono? La soluzione più coinvolgente e più comoda sul mercato per l’estate, ovvero una tipologia di zanzariera che si monta appositamente su un telaio in alluminio dotato di uno schermo antisolare. In questo modo, potrete godere appieno non soltanto dell’ingresso dell’aria, a differenza di una normale finestra chiusa, con la protezione dagli insetti e dai raggi UV. Il calore accecante del sole estivo sarà solo un brutto ricordo: la brezza estiva entrerà nelle vostre case senza lasciare spazio al calore soffocante, che viene eliminato al 95% grazie alla preziosa innovazione delle schermature solari. E quanto costa?, vi starete chiedendo. Una montatura di zanzariera a schermatura costa circa il doppio di una normale, ovvero intorno agli 80 euro al metro quadro, ma ne varrà la pena per il triplo!

Zanzariere a chiusura automatica: una soluzione ottimale per tutti

In questo paragrafo trattiamo invece l’altra tipologia di zanzariere in commercio, quelle che potremmo definire più tradizionali: si tratta della zanzariera a chiusura automatica. In breve, ciascuno di noi è venuto a conoscenza almeno una volta di questa tipologia: si tratta delle famose zanzariere che si uniscono grazie a due magneti posti al loro punto d’incontro, e che pertanto risultano particolarmente facili da chiudere e aprire al nostro passaggio. Il vantaggio delle zanzariere magnetiche è la praticità, senza considerare che il costo è notevolmente ridotto rispetto al modello di zanzariera a schermatura solare che abbiamo visto prima. La comodità di questo prodotto sta proprio nella possibilità di non fare caso alla loro presenza: per aprirla e chiuderla basterà un gesto della mano, e la zanzariera farà da sola. Ideale per quando dobbiamo fare avanti e indietro attraverso una porta/finestra, quando per esempio dobbiamo gestire un pranzo o un aperitivo all’aperto nel giardino, portare stoviglie e piatti attraverso la porta e non vogliamo che le fastidiose zanzare approfittino del nostro passaggio per colonizzare casa. Bene, le zanzare a chiusura automatica fanno per voi, se sapete che il vostro giardino sarà molto trafficato, o anche se avete bambini in casa. Per loro sarà altrettanto facile muoversi in casa e giardino senza dover pensare a come oltrepassare una porta dotata di zanzariera. Insomma, la migliore soluzione per la famiglia!

Ora che abbiamo visto insieme queste diverse tipologie di zanzariera, vi consigliamo di consultare il link dell’introduzione per avere una maggiore idea sui modelli possibili e i rispettivi preventivi per il vostro eventuale acquisto. Dunque non ci resta che augurarvi una buona lettura e una buona estate!

Di celeste