Aggiungere delle garanzie accessorie alla polizza auto può rivelarsi dispendioso, con prezzi che variano sensibilmente in base al tipo di copertura e alla zona geografica.
In base ai dati forniti dall’analisi condotta da Facile.it, prendendo a riferimento il secondo trimestre del 2024, una delle garanzie più economiche da attivare è l’assistenza stradale, con un prezzo medio in Italia di 26,89 euro. Nel dettaglio, l’assistenza stradale costa meno al Sud dove si spendono in media 25,96 euro, mentre è più cara al Nord-Ovest con un prezzo medio di 27,39 euro.
Per acquistare invece la garanzia furto e incendio si spende meno al Nord-Est con un prezzo medio di 96,84 euro, mentre al Sud l’importo arriva a 331,16 euro, con una media nazionale di 171,47 euro. Chi vuole tutelarsi in caso di danni alla vettura dovuti a fenomeni naturali, come grandine, trombe d’aria e inondazioni, può risparmiare al Centro con un costo medio di 105,30 euro per la garanzia eventi atmosferici, una copertura facoltativa che si acquista a 297,59 euro di media al Nord-Ovest, mentre in Italia il prezzo medio è pari a 199,13 euro.
Anche la garanzia atti vandalici ha un prezzo medio inferiore al Nord-Est con 176,52 euro, un valore inferiore alla media nazionale di 246,48 euro, mentre la zona in cui si spende di più per questa copertura è al Sud dove si registra un costo medio di 272,93 euro.
La spesa più elevata va sostenuta invece per acquistare la kasko, una garanzia accessoria che in Italia ha un prezzo medio di 1.557,86 euro, ma si arrivano a spendere 2.038,07 euro al Sud per la kasko mentre al Nord-Est appena 1.343,24 euro.
I vantaggi delle assicurazioni auto online
Per acquistare un’assicurazione auto completa è indispensabile aggiungere delle garanzie accessorie alla polizza RCA obbligatoria, tutelandosi contro una serie di imprevisti come il furto del veicolo, i danni causati da eventi atmosferici o incendi, gli infortuni del conducente e la rottura dei vetri.
Per ottenere il giusto compromesso tra costi e benefici oggi è preferibile puntare sulle polizze auto digitali, assicurazioni sempre più diffuse e apprezzate per la competitività del prezzo, l’elevata personalizzazione e la comodità di gestire tutto in autonomia. Per confrontare agevolmente le offerte migliori del momento puoi calcolare un preventivo per l’assicurazione auto online su Facile.it, inserendo nell’apposito form la targa del veicolo e la data di nascita del contraente.
In questo modo si possono comparare le assicurazioni delle varie compagnie assicurative comodamente da casa, con la possibilità di acquistare subito la polizza online o bloccare il prezzo del preventivo per effettuare ulteriori ricerche e valutazioni prima di decidere.
Oltre alla rapidità del preventivo e alla possibilità di confrontare diverse proposte, le assicurazioni auto online consentono di ottimizzare i costi grazie all’assenza di intermediari, un aspetto importante per razionalizzare la spesa senza rinunciare a una protezione affidabile per l’auto e il conducente.
Un’altra caratteristica da non sottovalutare è la possibilità di gestire ogni operazione online, dall’acquisto o dal rinnovo della polizza fino all’apertura di un sinistro online per richiedere l’indennizzo in caso di incidente, risparmiando tempo e velocizzando la liquidazione dei danni.
L’importanza delle garanzie accessorie per tutelarsi da rischi e imprevisti con l’auto
In Italia il peso delle garanzie accessorie è di circa un quarto rispetto all’importo speso per i contratti RCA, mentre nel resto d’Europa questo rapporto è spesso paritario. Questo aspetto è dovuto in parte al costo maggiore della polizza RC Auto nel nostro Paese, ma anche all’assenza di pacchetti che includono diverse coperture e alla minore percezione del rischio assicurativo da parte degli italiani.
D’altra parte, l’Italia si posiziona solo al 24° posto Ocse nel rapporto tra premi assicurativi e PIL con un valore pari all’1,8%, nonostante l’aumento dei premi danni raccolti negli ultimi anni.
Eppure, le garanzie accessorie all’assicurazione auto offrono delle tutele fondamentali per prevenire danni economici ingenti, come la spesa da sostenere in caso di furto della vettura o di danni dovuti a grandinate molto forti, atti di vandalismo o incidenti di propria responsabilità. Inoltre, in alcuni casi il costo delle garanzie è di gran lunga inferiore rispetto al danno potenziale, come avviene per la polizza cristalli che a fronte di una tariffa media in Italia di circa 59 euro evita di spendere di tasca propria dai 300-400 euro fino a oltre 1.000 euro per la sostituzione del parabrezza dell’auto.
Aggiungere delle coperture assicurative alla RC Auto permette anche di guidare con maggiore serenità, specialmente quando il conducente non ha molta esperienza alla guida o percorre tanti chilometri con la macchina per lavoro.
Naturalmente, è importante tenere sotto controllo la spesa, scegliendo le garanzie accessorie più utili e necessarie in base alle proprie abitudini di guida, confrontando le polizze online e sfruttando tutte le opportunità disponibili, dalle offerte delle compagnie assicurative per i nuovi clienti alle agevolazioni come la RC Familiare.