Oltre ai classici letti dove poter riposare durante il pomeriggio o la notte sono anche presenti dei divano letto, ossia dei classici divani che al momento opportuno possono anche essere utilizzati come classici letti.
Il riposo è un elemento strettamente importante nella vita quotidiana, in quanto consente di ricominciare una nuova routine con le giuste energie e concentrazione, fattori che mancherebbero qualora il riposo non fosse ottimale.
Questo riposo è soprattutto garantito dalla scelta di un materasso perfetto per le proprie esigenze, in grado di garantire il massimo riposo.
Vi sono determinati criteri di scelta che consentono di capire qual è il materasso più adeguato alle proprie esigenze.
In primo luogo la rigidità del materasso può stabilire se il comfort è garantito o meno, in quanto è un fattore che determina la qualità del sonno.
In caso il materasso sia eccessivamente rigido non ci si potrà rilassare correttamente, ma d’altra parte la rigidità giusta del materasso funge da supporto per il corpo, pertanto è giusto che sia presente.
Un ulteriore criterio di scelta consiste nella durevolezza: normalmente un materasso viene sostituito ogni 10 anni qualora il suo utilizzo non sia quotidiano o molto frequente.
Nel caso del divano letto è consigliabile sostituire il materasso almeno dopo due o tre anni.
Materassi in schiuma poliuretanica e lattice
Vi sono differenti tipologie di materassi presenti in commercio, come quelli in schiuma poliuretanica e lattice. Questi ultimi sono garantiti da una rigidità maggiore e risultano alquanto naturali, in grado di resistere agli acari e alla deformazione nel corso del tempo, così da garantire sempre il massimo comfort.
Un loro ulteriore vantaggio consiste nella loro eco-compatibilità.
E’ importante verificare che il lattice presente nel materasso non venga formulato mediante un lattice sintetico, in quanto non ha la medesima durabilità e resistenza, bensì che contenga il lattice naturale.
La schiuma poliuretanica è un ulteriore elemento presente nei materassi e capace di garantire la massima qualità del riposo. Non sono alquanto lussuosi e sono quindi più adeguati a chi ricerca un materasso standard ma comodo.
E’ fondamentale fare la differenza tra una schiuma scadente e una di qualità: si può distinguere tale fattore dalla densità della schiuma. Se infatti il materasso risulta eccessivamente sottile e non è tanto denso tenderà a rompersi subito o a deformarsi: tali modelli non garantiscono affatto il comfort o la qualità del sonno necessaria.
Se si è interessati a maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link su divano letto con materasso: https://www.divanoso.it/products/karol-21.
Materassi in waterfoam e memory gel
Oltre ai materassi precedentemente indicati sono anche presenti i materassi in memory gel e waterfoam, anch’essi adeguati per un divano letto con un materasso di qualità. I materassi costituiti dal memory gel sono tra quelli più popolari in quanto consentono di dare supporto alla schiena e al contempo donano morbidezza.
Ciò avviene grazie alla presenza di uno strato in gel, posto sopra il memory foam.
Tali materassi sono adeguati soprattutto se si vive e dorme in coppia, in quanto ogni movimento dell’altro verrà ammortizzato dal materasso e il partner che ancora dorme non sentirà alcun rumore.
Infine sono presenti i materassi costituiti dal waterfoam, ossia dei modelli dalla media rigidità e che assorbiscono facilmente i movimenti e sono capaci di eliminare vari punti di pressione. Ha differenti vantaggi, come il suo materiale antiacaro, anallergico e dalle capacità traspiranti. E’ in grado di garantire un sostegno ottimale.