La costruzione di sé è un processo che passa spesso anche dal miglioramento del proprio aspetto fisico. Lo sperimentano tutti i giorni gli adolescenti che, esposti agli ideali di bellezza imposti dai social, sempre più frequentemente si rivolgono alla chirurgia estetica per conquistare benessere psicologico e incrementare i rapporti sociali.
Ma se inseguire canoni estetici finti e irrealizzabili sotto la spinta di condizionamenti esterni è sbagliato il chirurgo plastico gioca invece un ruolo chiave quando interviene in presenza di bisogni oggettivi.
La città di Verona offre professionalità e specializzazioni in chirurgia estetica e chirurgia plastica che permettono di sottoporsi ai trattamenti senza spostarsi altrove. Nelle numerose cliniche del capoluogo veneto è possibile usufruire delle migliori tecnologie e ricercare la soluzione più indicata al proprio problema anche senza necessità di sottoporsi ad un intervento chirurgico vero e proprio.
La chirurgia estetica include infatti diverse alternative alla medicina ablativa, come, per esempio:
- la liposuzione non chirurgica;
- il rimodellamento del corpo con elettrostimolatori;
- la mini addominoplastica;
- il rinofiller;
- la blefaroplastica non chirurgica e molti altri.
Individuare il migliore chirurgo plastico Verona
Probabilmente non esiste un migliore chirurgo plastico di Verona in assoluto, ma esiste il migliore nell’intervento, nell’operazione o nel trattamento estetico cui si deve sottoporre il paziente. Una ricerca di successo deve essere dunque guidata dalla parola chiave “specializzazione”.
Poiché nessuna legge italiana impedisce a un medico non specializzato di eseguire interventi di chirurgia estetica (persino un ginecologo potrebbe eseguire una mastoplastica) è fondamentale verificare che il professionista di riferimento sia uno specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Aver semplicemente frequentato un corso professionalizzante in chirurgia plastica non basta per definirsi chirurgo plastico e non offre alcuna garanzia sul successo dell’operazione o del trattamento cui il paziente è interessato.
Rivolgersi al medico sbagliato aumenta, al tempo stesso, il rischio di complicanze nel post operatorio e di reintervento.
Come individuare quindi il chirurgo plastico più indicato?
Basterà consultare gli elenchi della Sicpre, Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, che indicano i professionisti del territorio abilitati ad eseguire operazione di chirurgia estetica e plastica, con relative specializzazioni. Sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri si può invece effettuare una ricerca per nome e cognome del medico.
Il livello di esperienza del chirurgo plastico Verona nello specifico trattamento cui si desidera sottoporsi costituisce invece una garanzia sotto diversi punti di vista:
- il medico sarà in grado di suggerire approcci e tecniche diverse e alternative, grazie all’aggiornamento continuo;
- potrà portare molte testimonianze dei propri pazienti e mostrare foto prima/dopo;
- si appoggerà a un’intera equipe di professionisti qualificati di sua fiducia (vedi, per esempio, l’anestesista);
- potrà contare su strumentazione e tecnologie specifiche per l’intervento di cui trattasi.
Il colloquio conoscitivo con il chirurgo plastico prescelto permette infine al paziente di testare la sintonia con il professionista: è una persona di gusto estetico compatibile? I precedenti interventi da lui eseguiti offrono risultati in linea con quello che si desidera per sé stessi?
I canoni di bellezza non sono infatti tutti uguali e tra paziente e chirurgo deve esserci, anche in tal senso, uniformità di vedute. La migliore chirurgia estetica Verona ricerca sempre armonia e naturalezza delle forme e delle proporzioni.
Chirurgia plastica Verona: a chi rivolgersi in città?
A Verona sono presenti numerose cliniche estetiche specializzate che hanno scelto la città come polo scientifico d’eccellenza. Qui è possibile ricevere le migliori cure e sottoporsi a un’operazione a un miglior costo rispetto quello che si pagherebbe a un professionista che deve appoggiarsi a una struttura esterna.
Grazie alle tecnologie più recenti e a tecniche sempre meno invasive i pazienti spesso restano in clinica solo per qualche ora (day hospital) mentre si sono accorciati i tempi di ricovero anche per le operazioni che lo richiedono. Le cliniche di medicina estetica Verona sono inoltre attrezzate anche per la gestione delle emergenze con le opportune apparecchiature mediche richieste dalla legge..