Gestionali per hotel: quale usano di più gli albergatori?

Conosciamo il gestionale alberghiero

Oggigiorno la gestione completa o parziale delle molteplici attività che si svolgono all’interno degli hotel è affidata a sistemi gestionali digitalizzati, che sono divenuti essenziali per gli albergatori. Comunemente definite “gestionale alberghiero“, si tratta di piattaforme software (Property Management System, “pms” o Hotel Operating System, “os”) a disposizione del personale per la gestione del front e del back office, nonché del magazzino, delle tariffe e degli utili.

Vari tipi di gestionale alberghiero

I programmi applicativi di gestione si adattano all’uso di ogni operatore, gestendo le particolarità relative alle diverse mansioni. Su requisiti basilari comuni, come la gestione dei dati in entrata-uscita, la compatibilità col sistema operativo, i collegamenti a sistemi interni, l’utilizzo multiplo da parte di più utenti e la generazione di report, viene costruito l’intero sistema gestionale complessivo. La differenza tra le due soluzioni informatiche pms e os consiste nel fatto che il primo sistema prevede l’installazione di un server per gestionale presso l’hotel, mentre il secondo è un applicativo web erogato in cloud.

Un tempo i cosiddetti “software on cloud” costituivano una buona scelta per strutture ricettive fino ad certo numero di camere, mentre per strutture di maggiori dimensioni, per le quali la gestione si presenta maggiormente complessa, si ricorreva al “software on server”, con l’installazione di un server fisico nella struttura. La scelta dell’una o dell’altra soluzione comporta approcci di politica aziendale diversi: per i software on server gli investimenti iniziali appaiono più consistenti, così come le spese di manutenzione e della formazione del personale, a fronte del vantaggio di avere a disposizione direttamente in loco dati e software. Con i server on cloud, d’altro canto, si risparmia in termini di tempo e risorse finanziarie e di personale, dal momento che l’hotel disporrà di un’interfaccia a cui accedere tramite web su un server di un provider che gestisce direttamente l’aspetto informatico, la manutenzione, gli aggiornamenti e la sicurezza dei dati. Con l’avanzamento delle tecniche informatiche, tuttavia, si può disporre oggi di gestionali per hotel on cloud estremamente efficienti e versatili, anche tramite abbonamenti a scadenze mensili o annuali, nonché in relazione all’effettivo utilizzo. L’evoluzione dei gestionali alberghieri pare ormai decisamente orientata verso la modalità on cloud.

Quale gestionale è maggiormente usato negli hotel?

Una buona ed efficiente gestione dell’hotel parte con la scelta di un sistema gestionale alberghiero funzionale e sviluppato secondo le tecniche più innovative.

Per prima cosa il gestionale deve essere intuitivo e in grado di dare il massimo col minimo sforzo, riuscendo allo stesso tempo a coprire ogni settore e reparto in collegamento fra loro. Sempre più spesso gli albergatori si orientano verso il gestionale Scidoo, che negli anni è divenuto uno dei gestionali per hotel più usati (https://www.scidoo.com/), grazie alla sua semplicità e funzionalità di utilizzo, alla velocità di collegamento, alla sicurezza dei dati e al sistema aperto, che consente di aggiungere in ogni momento nuove funzionalità. Il tutto con un unico software in grado di gestire dall’interno ogni settore dell’hotel. Si tratta di un innovativo software pms in cloud che risiede su noti server sicuri ed è utile per tutto il personale alberghiero. Dispone anche dell’integrazione Channel Manager e Booking Engine, che gli permettono di essere sfruttato al meglio.

L’integrazione tra un software pms alberghiero e un Channel Manager attiva una connessione bidirezionale che consente di trasferire automaticamente tariffe e disponibilità dell’hotel dal pms al Channel Manager, che a sua volta le distribuirà su tutti i portali e le Online Travel Agencies (ota) con cui la struttura è collegata, garantendone il continuo aggiornamento. Il Booking engine è un software di prenotazione online che, integrato col gestionale pms, permette di gestire le prenotazioni direttamente dal sito web dell’hotel, in aggiunta all’offerta presentata nei portali online. Insieme a queste integrazioni, Scidoo presenta molte altre funzionalità professionali di grande utilità per la completa gestione di un hotel. Per questo è uno dei gestionali per hotel più usati dagli albergatori.

Di celeste